In anteprima, Nivarata lancia la GRANITA G7, speciale creazione che parla della Sicilia con ingredienti del territorio: mandorla, acqua di limoni, scaglie di cioccolato di Modica, pistacchio di Bronte. La granita (in apertura) è stata realizzata, in vista del vertice politico di Taormina, dallo staff tecnico del Festival. Un messaggio di dialogo e solidarietà lanciato con la più caratteristica delle tradizioni siciliane: la granita.
Nivarata è il “ben fatto” che, partito dalla Sicilia, ha conquistato il mondo. Non a caso la manifestazione è ufficialmente gemellata con la città inglese di Brighton; non a caso si incoronerà il nuovo Ambasciatore, il pasticciere Giovanni Basile, acese d’origine ma impegnato a Abu Dhabi; non a caso nella lista dei concorrenti granitieri e gelatieri figura una giapponese.
E non a caso è forte il collegamento con il territorio, basti pensare al “fuori concorso” in programma dedicato alle granite classiche che porta il nome “secondo la tradizione acese”; protagonisti, ovviamente, i Maestri della Granita Acese, l’associazione costituita dai granitieri acesi che hanno intrapreso un percorso utile per fare identificare e riconoscere ufficialmente le peculiarità della granita artigianale alla mandorla prodotta secondo la tradizione di Acireale.
E mentre la giuria tecnica sarà alle prese con le proposte dei concorrenti in gara e il pubblico “degustatore” intento a tenere a freno le papille gustative in estasi, impazzeranno le attività del programma eventi che terranno banco dalle 10 del mattino sino a tarda sera.
È proprio il caso di dirlo, ce ne saranno per tutti i gusti!
Il programma intero è consultabile QUI
- La Mostra Storica della Granita e la Mostra del Concorso Fotografico. “Festival dei bambini” Area giochi a loro dedicata.
- I campioni della comicità siciliana con gli spettacoli di Sasà Salvaggio; Gino Astorina; le note del gruppo musicale Bluesky e il momento dedicato alla danza con i ballerini di “Nuova Prospettiva Danza”.
- Live Food Show a gogò partendo da quello inaugurale “Cattabriga experience presenta GelAteneo” e i tanti tematici delle associazioni di categoria coinvolte come CONPAIT Gelato, (Confederazione dei Pasticceri e Gelatieri Italiani). Si scoprirà la storia della granita al caffè; si indagheranno gli “zuccheri alternativi” con la granita al Moijto; si presenterà il gelato “Italico”; si svelerà il gelato “funzionale” per i più attenti alla linea a cura dei Maestri della Gelateria Italiana e con la FIG, Federazione Italiana Gelatieri, altro Live Food Show di grande appeal: “Gusti e Sapori in piazza”. Ci sarà anche “la granita buona che fa bene agli altri”, l’iniziativa di natura benefica promossa da Nivarata con la Conpait Gelato e Maestri della Gelateria Italiana dedicato a Croce Rossa Italiana, Misericordie e Fratres. I Gelatieri per il Gelato avranno il compito di “istruire” i piccini con un evento che già si preannuncia scoppiettante.
- Esposizione di mezzi d’epoca a cura di Club Pianeta 2000, Club Lambrette Catania e Scuderia Galatea Veteran Car Acireale