Finalmente Shimokita, il nuovo ristorante di tapas giapponesi di cui tutta Milano parla da tempo. Una delle aperture più attese in città a firma di Luca Guelfi, una location underground e colorata (con opere di street art e scritte fluo come quelle che si incontrano per le strade di Tokyo), un angolo della Tokyo hipster trasportato a Milano, in via Archimede 14.
Per la carta dei dolci, Luca Guelfi ha scelto Ilaria Forlani per dare spazio alla fantasia, ai colori e alle forme audaci, per una collaborazione sa di innovazione e contaminazione di stili.
La giovane pastry chef bresciana, dopo aver imparato l’arte dolciaria (tra i suoi maestri anche Ernst Knam), decide di aprire una gelateria nella sua città per sviluppare prodotti in edizione limitata, molti dei quali frutto della ricerca e dei viaggi nel Sud-Est Asiatico. Lo scorso dicembre il suo brand Glacé, e lei stessa, sono stati premiati rispettivamente come Best Confectionary & Frozen Desserts Provider Italy 2017 ai Lux 2017 Food & Beverage Awards in UK e Best Practice Food Designer Italy 2017 ai Foodcommunity.it Awards di Milano.
Per Shimokita, Ilaria Forlani presenta in esclusiva un’edizione limitata dei prodotti Glacé, tra cui sushi gelato e ice stone. La sua carta dei dolci dal sapore esotico sorprende i commensali con proposte quali gli uramaki di lampone lime e menta con cuore di cocco e copertura di sesamo bianco oppure i nigiri di sorbetto, mango e passion fruit con top di riduzione di fragola e latte di cocco.