La Federazione Italiana Pubblici Esercizi prevede per le giornate del 16 e 17 aprile un incremento delle presenze nei ristoranti del Belpaese dell'1,5% rispetto al 2016. "Un risultato soddisfacente - commenta Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe - favorito dal calendario di quest'anno che posiziona le festività pasquali a primavera inoltrata, in un periodo di gite fuoriporta. Tra i dati più interessanti emersi dalle rilevazioni dell'Ufficio Studi si segnala la crescente attenzione riservata a proposte di menù a filiera corta, con prodotti biologici e stagionali, che quest'anno riguarderanno ben il 40% dei ristoranti, insieme ad una maggiore sensibilità verso menù in cui si farà a meno di piatti a base del tradizionale agnello”.
Sabato 1 e domenica 2 aprile Saint-Vincent ospiterà l’evento “La Primavera è Dolce”, la due giorni dedicata ai dolci tipici Pasquali. Ospiti oltre 20 pasticcieri da tutta Italia, per premiare la regina Coloma.
“Tutto naturale, solo artigianale”, sottolinenao gli organizzatori della manifestazione “La Primavera è Dolce”, giunta alla sua seconda edizione forte della volontà di educare e fare apprezzare il buon lievitato tradizionale. In programma il prossimo week-end a Saint-Vincent in Valle d'Aosta.
Doppi festeggiamenti in arrivo nella pasticceria di Ernst Knam in via Anfossi, a Milano. Il suo punto vendita compie infatti 25 anni.
Aperta proprio durante il periodo pasquale nel 1992, l’Antica Arte del Dolce è stata ribattezzata nel 2015 Pasticceria Ernst Knam, divenendo negli anni un punto di riferimento per la cittadina meneghina ma anche a livello nazionale ed internazionale.
Questi 25 anni verranno celebrati con diverse iniziative programmate durante tutto il corso dell’anno. E si comincia con la Pasqua!
Guido Gobino presenta"Mosaico Mediterraneo", le nuove praline. Per la prossima Pasqua le uova in cioccolato conterrano giochi tradizionali Quercetti.
Presentata per la prima volta a Milano, in occasione di un evento legato al mondo della moda, la nuova Collezione di Ganaches di Guido Gobino debutta in pieno stile Mosaico Mediterraneo. Si tratta di quattro nuove praline, minuscole creazioni realizzate a mano, per un’opera artigianale in cui ogni singola tesserina esalta pregiati ingredienti dell’area mediterranea. La selezione comprende le praline di pistacchio di Bronte tostato, sale marino integrale di Cervia e caffè indiano della Selezione Leonardo Lelli; alla mandorla e scorzette di arancia candita di Sicilia; al limone candito di Sicilia, aromatizzata con chiodi di garofano; al bergamotto candito. Tutte e quattro sono ricoperte di Cioccolato Extra Bitter Blend 63% e disponibili sia sfuse che in confezioni assortite.
Pavoni Italia presenta la nuova collezione di stampi per il cioccolato dedicata alla Pasqua per realizzare creazioni a tema dal gusto moderno.
Elegante e contemporanea, la collezione si declina in stampi termoformati per uova di design e divertenti soggetti pasquali, nonché stampi serigrafati per la realizzazione di placchette in cioccolato.
Il fiore all’occhiello della collezione è lo stampo Uovo proposto nelle tre versioni Beauty, Fluid ed Hello: essenziale e romantico il primo, sinuoso e dinamico il secondo, spiritoso e accattivante il terzo. E poi ci sono i kit in termoformatura per soggetti a tema Chicken Family e Magic Bunny, estremamente lucidi per una facile e perfetta estrazione del cioccolato.
Tutta la gamma completa Pavoni Italia dedicata alla Pasqua è sul catalogo Collezione 2017.
KAWAI Easter, la nuova collezione Pasqua di Pierre Marcolini. Tradizionali bamboline giapponesi in cioccolato fondente e al latte della Maison. Disponibili negli store Marcolini da fine febbraio.
La nuova collezione Pasqua di Pierre Marcolini si tinge di iconici grafismi oriental. Il noto pastry chef ha creato una linea di kokeshi in cioccolato, le tradizionali bamboline appartenenti alla cultura giapponese. Adorabili o meglio kawai (in lingua giapponese), come recita il titolo della collezione, abbinate ad ovetti perlescenti.
Marcolini evoca la bellezza attraverso i lineamenti graziosi, le proporzioni minute ed essenziali, gli occhi grandi ed espressivi delle tipiche bambole giapponesi, con inserti e ventagli realizzati a mano in cioccolato bianco e dalle gentili tonalità femminili.
La Kimono Doll è una suntuosa kokeshi di 30 cm realizzata con il cioccolato fondente e al latte della Maison.
Guido Castagna presenta l’Uovo Honduras, prodotto di punta della collezione cioccolato Pasqua 2017 che comprende anche i classici Bigiuinott, ovetti ripieni e uova fondenti firmate dal cioccolatiere torinese.
Il cioccolatiere torinese Guido Castagna è all’opera nel suo laboratorio di Giaveno (To) per la nuova collezione Pasqua 2017. Qui effettua la produzione from bean to bar, per definire tutto il ciclo produttivo dalla fava di cacao al cioccolato dalla tostatura alla raffinazione, al concaggio e maturazione del cioccolato. Castagna utilizza solo Criollo, Trinitario e Arriba National Forastero in arrivo da cooperative certificate; nel 2013 ha creato il personale disciplinare di produzione, Cioccolato Metodo Naturale Guido Castagna, un trattamento naturale della fava di cacao e un tempo di lavorazione minimo di 12 mesi. Con la stessa attenzione utilizza la nocciola Piemonte Igp, selezionata sulle colline in zona Cortemilia ad Alba e lavorata interamente in azienda a partire dalla torrefazione fino a ottenere il prodotto finito: creme, praline, tartufi e giandujotti.
Collegandoci allo scorso numero di "Pasticceria Internazionale", proseguiamo la nostra indagine sulle previsioni 2017, coinvolgendo tanti amici artigiani. Ovviamente, con un occhio di riguardo alla Pasqua.
A pag. 34 troverete le interviste e le novità di Eliseo Tonti, Riccardo Patalani, Antonio Capuano, Mauro Morandin, Paola Bertani, Juri Campana, Antonio e Gianluca Le rose , Renato Zoia e tanti altri!
Sfogliate qui la gallery foto eXtra