Perla Nera è la torta di Andrea Restuccia, Campione Italiano di Pasticceria 2016, vincitore del concorso indetto da Icam per festeggiare i primi 70 anni dell'azinda. Omaggio a Carolina Vanini, moglie di silvio Agosotni che con lei e i cognati fondò l'azienda nel 1946 a Lecco, la torta è composta da un biscuit al cioccolato, croccantino e cremoso al gianduia, spuma al mascarpone, fava di Tonka e grué, gelè esotica e mousse al cioccolato.
Dal 16 al 20 novembre ritorna, nel centro storico di Bologna, Cioccoshow, la manifestazione dedicata al cioccolato artigianale declinato in tutte le sue forme e gusti, promossa da Cna e dall’associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBo, con il contributo della Camera di Commercio di Bologna.
Tra gli edifici medievali della città, i visitatori potranno ammirare e degustare i migliori prodotti di cioccolato lavorati a mano da artigiani provenienti da tutta Italia e non solo. La città stessa si svelerà magica sotto i segni del cielo, tema di quest’ultima edizione, attraverso il ricco programma di eventi.
In occasione di Terra Madre - Salone del Gusto a Torino, Guido Gobino ha presentato il contest artistico “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (citazione da “La tempesta” di Shakespeare), finalizzato alla produzione di un’opera d’arte ispirata al Messico e cacao Chontalpa, Presidio Slow Food. Aperta ad artisti da tutto il mondo, tra i 18 e 36 anni, l’iniziativa sottolinea l’impegno nel salvaguardare la varietà pregiata, che si traduce in una linea di cioccolato realizzata nel rispetto dei produttori locali e innovativa anche nel packaging ecologico.
Coloro che invieranno richiesta di partecipazione riceveranno il kit Chontalpa, da cui trarre ispirazione per produrre l’opera. Ogni elemento è valido: packaging, colori, cialdine di cioccolato, zucchero, fave di cacao... Sono ammessi tutti i generi d’arte e relative tecniche (pittura, scultura, grafica, digital art, fotografia, illustrazione e design). Il modulo di adesione è su guidogobino.it/open-call-2016-17 e il termine per presentare la domanda è il 30 novembre.
In ottobre nelle sale di Villa Medici, a Roma, ha inaugurato la mostra “350 anni di creatività” con le opere degli artisti dell’Accademia di Francia create durante il loro soggiorno nella Città eterna. Oltre cento opere realizzate dal 1666 ad oggi da artisti quali Fragonard, David, Ingres, Berlioz, Garnier, Debussy e Balthus.
Alla prima della mostra, Jacques Olivier Petrillo, Quetzalcoatl Chocolatier e membro Club Criollo (articolo sul n. 284) ha presentato Villa, il cioccolatino ufficiale dedicato ai 350 anni di Accademia francese a Roma, creato in collaborazione con Valrhona.
Mignon bavarese Bahibe Euqtoriale, cremoso Ivoire vaniglia Madagascar e crema inglese su fondo croccante; Mignon morbidoso mandorla e arancia; Cioccolata in tazza Bahibe.
Di Tommaso Molara, vincitore di The Star of Chocolate, Sigep 2016
Clicca per le ricette
Dessert al piatto monoporzione presentato da Lorenzo Puca a The Star of Chocolate 2016, Sigep 2016.
Clicca per la ricetta
Ancora oggi e domani a Stresa c'è ChocoMoments, nel centro storico della città, organizzato dalla Pro Loco di Stresa e dalla Città.
Si tratta di una grande festa del cioccolato artigianale declinato in cioccolatini, praline, creme spalmabili, tavolette, liquori e creazioni artistiche al cioccolato, con stand aperti dal mattino fino alle 22:00. In programma, cooking show, lezioni di cioccolato per adulti, degustazioni, workshop per imparare a realizzare una sacher o una pralina, e per i più piccoli laboratori didattici per divertirsi giocando con il cacao.
In occasione del Salon du Chocolate, lo scorso 14 ottobre si è tenuta la finale degli International Chocolate Awards. Premiati i migliori cioccolati, declinati nelle varianti fondente, latte e bianco, tra creme spalmabili, praline, ganache, tavolette aromatizzate, con pezzi … Gli oro, argento e bronzo sono stati assegnati dai membri del Grand Jury e dai giudici internazionali arrivati a Londra. Tra i partner dell’evento, anche due aziende italiane: Fbm e Pariani.
Protagonista in classifica è il cioccolato, dai sapori orientali e aromatizzato ai fiori, a base nocciola del Piemonte e nelle versioni classiche d’autore, con frutta biologica e infusioni dalle proprietà naturali.
L’italiano Guido Castagna vince l’oro con il cremino pistacchio di Bronte e nocciola Piemonte, Gianduja fondente, il Giuinott ovvero gianduiotto al cioccolato fondente con più del 40% di nocciole Piemonte IGP e la crema spalmabile Gianduja +55. Argento per le sue tavolette al fondente cardamomo e fiori di malva, menta e liquirizia, cannella e fiori di calendula.
Si parte! La costruzione in diretta dell’Arca di dimensioni da Guinness (1,35 m lunghezza x 1,10 m altezza, peso circa 250 kg) avverrà all’Acquario di Genova presso il Salone dei Cetacei dall’11 al 15 novembre, in un laboratorio allestito sotto le vasche, utilizzando due temperatrici Pomati e tavoli in acciaio. Si opererà in diretta con ripresa video di tutte le fasi di lavorazione, proiettate anche in esterno live.
Antonio Le Rose di Genova, Gianfranco “Capitano” Rosso di Torino, Paolo Gusella di Buttigliera, To, e Franco Rossetto di Pinerolo, To, sono gli ideatori che invitano tutti i colleghi a partecipare offrendo animali terrestri e marini in cioccolato (da 20-30 cm circa), che verranno consegnati all’Acquario, consentendo ai partecipanti l’accesso diretto.