olfood-banner-pextra-03.jpg
Mercoledì, 09 Giugno 2021 07:29

Nuovi orizzonti per AMPI

Condivisione, crescita e giovani

 

L’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, costituita nel nuovo direttivo di nomina lo scorso 15 aprile, si rimette in gioco e lo fa con una nota stampa che comunica linee ed obiettivi per il prossimo futuro, definendo “un cambio di passo” quel che, già al primo annuncio (leggi QUI), si rivelava come il frutto di una delicata e anche lacerante riflessione interna. L’intenzione è rispondere alle sfide che la pasticceria italiana deve affrontare con ambizione e spirito di condivisione. “Non si è mai disconosciuto l’impegno e il lavoro svolto dalla passata presidenza - scrivono -. Ma non è più tempo di visioni verticistiche, occorre agire tutti insieme e porre al centro dell’attenzione non solo la figura del pasticciere nella sua essenza manuale, ma il pasticciere inteso nella sua forma più ampia dal punto di vista della cultura e dell’etica professionale”.
Il nuovo presidente Salvatore De Riso invita al lavoro, perché l’associazione sia “la casa della grande pasticceria italiana”. Dal canto loro, i vice Santi Palazzolo e Paolo Sacchetti annunciano precise responsabilità per il nuovo assetto organizzativo interno, anticipando un fare più ricettivo nei confronti degli stimoli provenienti dall’interno e dal mercato. E riguardo ai simposi, nuovi stimoli e formazione sono all’ordine d’azione, in una visione che coinvolge giovani e tutte le figure professionali che ruotano attorno al mondo della pasticceria, anche sui temi marketing, gestione aziendale e sicurezza alimentare. “Nell’assemblea generale del 17 maggio a Bologna – aggiunge Palazzolo –, abbiamo riservato un ricordo doveroso ad Alfonso Pepe, consegnando anche un riconoscimento alla carriera a Gianni Tomasi, che non ha mai mancato un simposio”.
E in merito alle dinamiche che hanno portato all’oggi vi rimandiamo a quanto sarà pubblicato sul prossimo numero di “Pasticceria Internazionale”, quasi in stampa, anticipando qui alcuni stralci di quanto afferma il presidente uscente, Gino Fabbri: “Stiamo valutando le evoluzioni e non vogliamo fomentare guerre o diatribe (..). Tutto è in divenire, bisogna lasciare decantare e capire se ci possono essere condizioni favorevoli al dialogo”.

 

https://www.accademia-maestri-pasticceri-italiani.it/

 

Letto 587 volte Ultima modifica il Mercoledì, 09 Giugno 2021 11:21

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup