I vantaggi di Industria 4.0 sono notevoli e non rappresentano solo un beneficio fiscale, ma danno anche l’opportunità ad un settore conservativo di fare un salto avanti, rendendo le aziende più moderne.
Per il biennio 2021/22, Tagliavini presenta molteplici novità, soprattutto in termini di gestione semplificata del laboratorio. Infatti, l’introduzione delle centraline indipendenti Smart Touch permette interconnessione e supervisione da remoto di tutte le lavorazioni. Dal design ai processi di elaborazione dati, ora è possibile migliorare il business contando sulla massima efficienza, in termini di consumi e di organizzazione del laboratorio di produzione. Il risultato è la massima efficienza operativa che viene monitorata e gestita in maniera manageriale dai clienti, che sempre più richiedono questi sistemi per ottimizzare l’organizzazione delle aziende. Inoltre, la piattaforma digitale Smart Touch Manager permette di aumentare le potenzialità di forni e celle attraverso nuovi sistemi informatici con programmazione del laboratorio da remoto (tutorial, video assistenza, grafici e altre funzionalità). Con le nuove centraline si garantisce un’ottimizzazione della produzione, con il collegamento di tutte le attrezzature tra di loro, gestibili direttamente da PC. La Finanziaria 2021 prevede, infatti, una serie di benefici fiscali nella misura del 50% sugli acquisti delle attrezzature di ultima generazione. Questa opportunità sarà sicuramente colta dagli imprenditori più virtuosi e Tagliavini, anche in questa occasione, intende mettersi al loro fianco, guidandoli sia nella scelta degli strumenti tecnologici più appropriati che nella formalizzazione dei documenti necessari per ottenere il massimo beneficio fiscale.