olfood-banner-pextra-03.jpg
Lunedì, 22 Marzo 2021 04:00

Lo spirito della festa

Uovo di Tortora® Uovo di Tortora® ©Marco d'Andolfi

Viaggiamo con testa e cuore, tra i sapori e le eccellenze della nostra Italia, e il packaging è d’autore

 

Destinazione tropici per Pasticceria Martesana, con le Uova Fragolosona, Cioccococco e Martesananas: in stile cartoon, una grande fragola rossa su una base di tavolette di cioccolato, un distinto ananas dal monocolo in stile dandy e una noce di cocco con cannuncia e fiorellini hawaiani. E poi la rivisitazione della pastiera, in chiave milanese, perché ispirata al piatto più celebre di Gualtiero Marchesi, con mascarpone, zafferano, riso Carnaroli e farina gialla di mais su base frolla; milanese anche nella decorazione, con una silhouette del Duomo in fondente.

Sal De Riso sceglie un itinerario di profumi e sapori che conduce fino all’estremo Oriente, partendo dalla sua Campania. Gli agrumi rappresentano l’anima della colomba Sol Levante, in cui mandarino, pompelmo rosa e limone vengono contaminati dall’agrume giapponese; la stessa pasta lievitata è farcita con ananas semi candita, fragole Candonga e Inspiration Yuzu. Ed è fusion, anche nella Tre cioccolati gianduia, che valorizza le sfumature di gusto del cacao nel connubio tra nocciola e cioccolato bianco, fondente e al latte, in armonia con una farcitura di crema al gianduia.

Fiasconaro e Dolce&Gabbana scrivono un nuovo capitolo di storia italiana ispirandosi al sapere e alla passione per il bello e il buon cibo. Lo fanno con tre Colombe a lievitazione naturale racchiuse in confezioni in latta firmate dai noti stilisti: le mandorle, le fragoline di bosco utilizzate per la confettura e il cioccolato provengono tutti dall’isola. Se il dolce rende omaggio alla tradizione pasticcera, le scatole portando con sé il ricordo del blu Mediterraneo e della freschezza del mare, grazie alle decorazioni di maestranze artistiche siciliane, con fregi ispirati alle maioliche bianche e azzurre.
La Tradizionale, con i canditi d’arancia, prevede una glassa con mandorle; la Colomba con doppia glassatura fondente e confettura di fragoline di bosco è accompagnata da un barattolo di crema di cioccolato di Sicilia; è in formato mignon quella ricoperta di glassa e con gocce di cioccolato di Sicilia. La Colomba Rosa e Fico d’India è invece con farina di grano tenero siciliano, all’essenza di petali di rosa mediterranea, gocce di cioccolato rosa e doppia copertura con confettura di fico d’india, cioccolato bianco e perle di cioccolato rosa.

Da d&g patisserie di Selvazzano Dentro le colombe prevedono un triplo impasto e hanno 36 ore di lievitazione, in sei gusti, racchiuse in una confezione arricchita dalla tecnica dripping, che richiama il guscio dell’uovo. In versione classica, arancia e pesca, albicocca, cioccolato bianco e caffè, albicocca, mandorla e zenzero, cioccolato bianco, amarena e limone, e cioccolato bianco, arancia, limone e fava di Tonka. Quella in vasocottura invero si conserva fino a 3 anni e strizza l’occhio al mondo del design, con la confezione dai colori pastello e il coniglietto pasquale stilizzato. Il nome INVERO deriva dal gioco di parole tra la lingua italiana e il dialetto veneto, terra d’origine del pasticciere di casa, Denis Dianin.

Nel gioco del nome e della forma, l’Uovo di Tortora® rivela l’eleganza della tradizione artigianale del Lago di Garda, essendo avvolto in carta dorata, con gli auguri impressi con una Stella Heidelberg del 1949 nella storica Cartiera Toscolano Paper.
Il pastry chef Andrea Tortora firma due tirature limitate: Albicocca & Gianduia e Cioccolato. Solo 500 i lievitati al cioccolato al latte con la Nocciola Tonda Gentile Trilobata d’Alta Langa immersa nel gianduia, con gusci graffiati a simbolo dell’andare a fondo nella tradizione italiana. 1.000 quelli Albicocca & Gianduia: croccante guscio glassato con la Trilobata, note di vaniglia ed albicocche con pepite di gianduia al latte. Il Tradizionale ricorda il dolce tempo di primavera, con glassa ricca di mandorle e nocciole, profumo di lieve tostatura, note burrose di vaniglia e quelle briose d’arancia candita. Ritroviamo la stessa cura dei dettagli anche nel packaging: il designer Marco D’Andolfi e l’illustratore Gio Pastori firmano il restyling 2021 della confezione metallica.

Foto prodotti: AT_©Marco d'Andolfi
Illustrazione: a cura di Gianluca Biscalchin

La Perla amplia la linea di uova Le Decorate con Tiramisù, che si ispira alla ricetta dell’omonimo tartufo: cacao, caffè e mascarpone in un uovo di cioccolato, realizzato strato per strato dagli artigiani e con gli ingredienti del territorio piemontese. Quest’anno una latta turchese custodisce la colomba tradizionale e un assortimento di tartufi di cioccolato ai gusti Arachide Salata e Macaé, nuovo fondente con cacao monorigine del Brasile.

Foto Uovo Tiramisù, Lestradeditorino

Peck Milano omaggia il mondo del vino con Chocolate Grape, acino d’uva appena raccolto dal suo tralcio di vite, in cioccolato, decorato e dipinto a mano. E lo stesso sapore del frutto lo si ritrova nelle note acide e fruttate del cioccolato Manjari. All’interno di alcune uova è possibile trovare un regalo a tema.
La Colomba della nota gastronomia milanese è frutto di 72 ore di lavorazione, con farina con germe di grano macinato a pietra, vaniglia del Madagascar, miele d’acacia toscano e cubetti di scorza di arance candite. Disponibile nella versione Classica e Ai 3 cioccolati.

C.M.

 

Letto 605 volte Ultima modifica il Sabato, 20 Marzo 2021 17:19

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup