L’opera, al cui progetto strutturale ha collaborato anche l’artista Fabio Portera, è alta 110 cm su una base di circa 145 cm. Custodita in una teca, esposta al pubblico da oggi al Museo Civico di Castelbuono, colpisce per l’accuratezza nella riproduzione dei particolari architettonici.
Si tratta di un “piccolo” grande capolavoro. I dettagli della complessa architettura del Castello dei Ventimiglia rivivono nella fedele riproduzione in cioccolato: la forma a cubo che richiama l'architettura araba, le torri quadrate dell’architettura normanna e la torre cilindrica di ispirazione sveva finemente “scolpite”.
“Mio figlio Mario e tutto il nostro staff di pasticcieri di Piazza Margherita si sono prodigati per far rivivere la magnificenza del Castello in una preziosa imitazione che racchiude tutta la nostra passione e l’orgoglio di poter fare un omaggio alla nostra comunità”, ha spiegato Nicola. “Diversi giorni di lavoro e oltre 4 mila tegole assemblate per dare vita a questa spettacolare miniatura”.
L’opera è stata presentata al pubblico nel corso dell’anteprima organizzata in occasione della serata di gala del 26 luglio scorso, sul palco di Piazza Castello, in presenza dei tre fratelli Nicola, Martino e Fausto Fiasconaro.
http://www.fiasconaro.com/