olfood-banner-pextra-03.jpg
Giovedì, 21 Gennaio 2016 09:33

Verde Tritordeum e tutti i colori del Gusto: appuntamento a Sigep 2016!

I quasi due secoli di Molino Dallagiovanna vanno in scena a Rimini con tutta la gamma di Farine Speciali la nuova UNIQUA verde, ottenuta dalla macinazione del Tritordeum, definito - appunto - il cereale del futuro.

I Maestri del Gusto lavoreranno in show cooking durante i cinque giorni dell’esposizione per mostrare e dimostrare le virtù dei prodotti Dallagiovanna e di UNIQUA verde in gustosi abbinamenti d’Arte Bianca in senso tout court.

Achille Zoia e Denis Dianin proporranno dolci fra tradizione italiana e innovazione europea; Walter Zanoni creerà abbinamenti di alta cucina nei suoi primi piatti e Giancarlo De Rosa proporrà diverse varianti di pane con abbinamenti da chef.
Mattia Masala e Alberto Campagnolo eseguiranno ricette di pizze e focacce, insieme ad Enrico Sgarbossa, nazionale SIPP. A completare il gruppo degli ospiti di eccezione per Molino Dallagiovanna a Sigep, Eduardo Ore e la tradizione partenopea.  Infine, Gabriele Bozio mostrerà come le miscele senza glutine e senza lattosio possano essere utilizzate in preparazioni d’autore.

 

A proposito del Tritordeum


Frutto di oltre 30 anni di studi, il Tritordeum è un incrocio naturale fra un grano duro (Triticum durum) e un tipo di orzo selvatico (Hordeum chilense), ottenuto secondo metodi e tecnologie tradizionali e coltivato in filiera controllata, secondo un rigido disciplinare.

Perché è “amico dell’ambiente”?
Perché è una cultivar robusta, che necessita un minor quantitativo di fertilizzanti rispetto al grano ed è molto resistente a siccità e malattie parassitarie dei cereali comuni.

Perché è ideale per una corretta alimentazione?
Perché il Tritordeum è naturalmente a basso contenuto di glutine (tra l’altro ad alta digeribilità, secondo i test validati dal Codex Alimentarius), ma ha livelli di fibra dietetica più elevati del grano ed un contenuto dieci volte maggiore in luteina.

Ma come lo lavoro?
Il Tritordeum ha una lavorabilità e una duttilità eccellente, che lo pongono sul podio dei cereali d’eccellenza, per tutta l’Arte Bianca.

 

 Linea UNIQUA

Si compone di cinque farine multiuso da usare in purezza o miscelate fra loro; cinque colori per rispecchiare i sapori di una volta: rossa integrale tutto-corpo, verde Tritordeum, blu, gialla e bianca tipo 1 a differente W.
UNIQUA coniuga il desiderio di gusto e benessere del consumatore con le esigenze di stoccaggio, versatilità e shelf-life del produttore, mantiene inalterati tutti i componenti del chicco di grano, i macronutrienti e il germe. Contiene molte più fibre e sali minerali delle farine di tipo 0 e 00 ed è ideale per una sana e corretta alimentazione. Infine, le farine UNIQUA sono semplici da utilizzare, create e testate dai ricercatori e i Maestri Dallagiovanna appositamente per i professionisti dell’Arte Bianca.
Anche l’Accademia del Maestri Pasticcieri Italiani, lo scorso ottobre, ha riconosciuto alla linea UNIQUA il premio alla ricerca ed all’innovazione durante il XXII Simposio AMPI.

http://www.dallagiovanna.it/

 

Letto 25776 volte Ultima modifica il Lunedì, 01 Febbraio 2016 17:45
Altro in questa categoria: « BRAVO A SIGEP 2016 LA PASQUA E' CRIOLLO »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup