Da più mesi e da più fonti giungevano notizie molto positive sulla qualità del team malesiano e il risultato finale ha confermato: per la prima volta, la Malesia ha ottenuto l’oro alla Coupe du Monde de la Pâtisserie, al Sirha di Lione. Un epilogo inatteso per qualcuno, ma che permette di riflettere e di allargare sempre di più la visuale, come faremo nel reportage sul numero di marzo di “Pasticceria Internazionale”. Un risultato che vede l’Italia non scendere dall’ambito podio (da 12 anni ce lo teniamo stretto e non è impresa semplice!), con un terzo posto (secondo è giunto il Giappone) che conferma la forza, la tenacia, la dedizione e la professionalità del trio in gara: il capitano Lorenzo Puca, con Andrea Restuccia e MattiaCortinovis, affiancati con serietà ed empatia dal presidente del Club de la Coupe du Monde – Selezione Italia, Alessandro Dalmasso (http://coppadelmondopasticceria.com/index.asp).
Erano 21 le squadre (ovvero 63 pasticcieri) provenienti da tutti i continenti per concorrere nelle due giornate di gara. Il team malesiano, composto daWei Loon Tan (zucchero), Otto Tay (cioccolato) e Ming Ai Loi (ghiaccio), ha impressionato e convinto la giuria sia sull’estetica che nel gusto, sotto lo sguardo attento del presidente fondatore Gabriel Paillasson, del presidente del comitato, Philippe Rigollot, di EtienneLeroy, presidente di giuria, e Gilles Renusson, presidente d’onore.
“È la prima volta che la Malesia sale sul podio ed è una prova che nella vita, quando si è un buon professionista con buoni maestri, si possono ottenere questi risultati – afferma Paillasson –. Il lavoro estetico era perfetto e hanno seguito bene il regolamento. Amo vedere questa evoluzione da parte di tutte le nazioni!”.
Oro alla Malesia, seguita da Giappone (Fumiaki Ito, Mirai Nishiyama, Ryohei Oguma) e Italia che, con Lorenzo Puca, Mattia Cortinovis e Andrea Restuccia, era la squadra più giovane su due fronti: in gara e ad avere mai rappresentato il nostro tricolore.
classifica |
nazione |
punti |
1 |
Malesia |
11 904 |
2 |
Giappone |
11 862 |
3 |
Italia |
11 083 |
4 |
Stati Uniti |
10 947 |
5 |
Gran Bretagna |
10 833 |
6 |
Australia |
10 416 |
7 |
Singapore |
10 337 |
8 |
Belgio |
9 573 |
9 |
Corea del Sud |
9 100 |
10 |
Taiwan |
9 025 |
11 |
Cina |
9 018 |
12 |
Svezia |
8 881 |
13 |
Argentina |
8 457 |
14 |
Polonia |
8 349 |
15 |
Marocco |
8 209 |
16 |
Cile |
8 047 |
17 |
Messico |
7 947 |
18 |
Tunisia |
7 191 |
19 |
Egitto |
7 021 |
20 |
Algeria |
6 958 |
21 |
Brasile |
6 262 |
I vincitori e le loro opere.
Il team dell'Italia con le sue creazioni.