Le attrezzature Carpigiani saranno protagoniste al chiosco di Grom, dove si svolgeranno eventi e workshop didattici appositamente studiati per famiglie e bambini. Alla gelateria Rigoletto (Padiglione Italia), grazie alla direzione artistica di Sergio Colalucci, saranno presentati gusti inediti dedicati alle 21 regioni italiane. Lo spazio Pernigotti organizzerà prelibate degustazioni dedicate al gelato al cioccolato di qualità superiore. Il Padiglione della Serbia ha deciso di offrire al pubblico un vasto assortimento di dessert golosi tutti a base di gelato. Nella splendida cornice della Lake Arena, sotto l’Albero della Vita, lo spazio CopagriExpo “Love IT Real Italian Food” ospiterà un’area laboratorio/gelateria attrezzata per il meglio della produzione enogastronomica italiana.
Carpigiani proporrà un corposo programma di corsi ed attività organizzati da Carpigiani Gelato University e Gelato Museum Carpigiani. In particolare, inaugurando la prima edizione del Master in Gelato Store Management, Carpigiani Gelato University risponderà alle nuove esigenze del mercato mondiale e svelerà gli ultimi trend della gelateria artigianale.
Parlando di Alta Cucina, i mantecatori Carpigiani supporteranno gli chef di Identità Golose nella creazione di ricette arricchite di gelato artigianale, e questo proprio nello spazio in cui si alterneranno alcuni tra i più famosi chef del mondo. Anche Davide Oldani farà sperimentazioni con il gelato all’interno del suo chiosco Pop “Panettone, riso e zafferano”. Per lui l’azienda con base ad Anzola Emilia ha preparato Ideatre, una macchina rivoluzionaria che permette di creare ricette estreme, alla perfezione. Fuori da Expo, ma sempre nel cuore dell’Alta Cucina, il gelato arriverà al Refettorio Ambrosiano di Massimo Bottura: in un progetto quanto mai futuristico, la mensa della Caritas vedrà alternarsi grandi Stelle della Cucina Internazionale che ogni giorno inventeranno un menù utilizzando le eccedenze alimentari di Expo.
Appuntamento il 29 giugno con Caterina Ghelfi, responsabile del Gelato Museum Carpigiani, e Gianpaolo Valli, docente senior della Carpigiani Gelato University, in occasione della conferenza “Artisan gelato, between street food and global landscapes” organizzata dalla Società Geografica Italiana nell’Auditorium del Padiglione Italia.
www.gelatouniversity.com/it/?langid=it&lng=it