L’Onorevole Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, ha consegnato ad Enrico Amesso, Sales Manager Carpigiani Professional, il Premio dei Premi 2014 per l’innovativa MyGelato App, la prima applicazione gratuita che Carpigiani ha creato per portare le gelaterie artigianali negli smartphone iOS e Android.
La cerimonia di premiazione è avvenuta all’Auditorium di Villa Farnesina a Roma.
Giunto alla VI edizione Il “Premio dei Premi per l’Innovazione”, istituito presso la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica Cotec con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione, è conferito dal Presidente della Repubblica italiana ad aziende, enti pubblici o persone fisiche.Si tratta di un riconoscimento nazionale per i vincitori delle competizioni per l’innovazione periodicamente organizzate, nei settori dell’industria e servizi, dell’università e della ricerca pubblica, della pubblica amministrazione. Con l’obiettivo di sostenere la capacità di innovazione del settore imprenditoriale, del mondo universitario e della ricerca pubblica, della pubblica amministrazione e del terziario, si vuole incentivare a proseguire nell’attività creativa verso una cultura del cambiamento in sintonia con le finalità indicate dalla Commissione Europea in “Horizon 2020”.Con MyGelato App i consumatori possono facilmente trovare le gelaterie più vicine a loro, in Italia e negli USA, in Australia, Sud America ed in Estremo Oriente. Tutte le gelaterie sono inserite nella mappa di MyGelato App, sempre aggiornata. Sono i gelatieri stessi, infatti, a registrarsi visitando il sito www.mygelato.it promosso da Carpigiani. Unica condizione: produrre gelato artigianale, dotarsi di uno smartphone ed esporre l'apposita vetrofania di MyGelato App all'entrata della propria gelateria, così da consentire ai gelato-lover di donare e ricevere coni e coppette e vincere un gelato per la vita.
Aderire al network preferenziale di MyGelato App consente ai Gelatieri di essere visibili sulle mappe con un'icona differenziata (in grandezza e colorazione) rispetto a quella delle gelaterie non aderenti, così da essere facilmente identificati dai possessori di MyGelato App.
"MyGelato App è utile a tutte le gelaterie del mondo, chiunque può trarne vantaggio! Per il modo in cui è stata realizzata, MyGelato App crea una "CATENA DELLA BIO-DIVERSITA'". Le catene internazionali godono di grande visibilità: con MyGelato App si forma un network che riesce a dare voce anche alle entità più piccole, che singolarmente non avrebbero lo stesso "potere mediatico", valorizzando allo stesso tempo creatività e peculiarità territoriali. Ogni gelateria può riuscire ora a raggiungere bacini di clientela molto più vasti conservando la propria identità, i propri ingredienti, il proprio modo di fare gelato".
Enrico Amesso, Carpigiani
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.