Il percorso formativo è stato sviluppato insieme alla società di consulenza Kikilab e si avvale di un team di docenti di alto livello tra questi, lo chef stellato Davide Oldani e gli imprenditori Federico Grom (Grom) e Nicola Greco (Rivareno), ed è stato pensato per i giovani diplomati e neolaureati che desiderano inserirsi in un contesto lavorativo dinamico e creativo così come per i professionisti che vogliono applicare la loro esperienza nel campo retail della gelateria artigianale.
Il corso prevede 15 giorni di formazione in aula (dal 15 giugno al 2 luglio 2015) e un mese di tirocinio in una delle gelaterie partner del progetto.
In occasione della presentazione ufficiale del master ad Expo Milano, Federico Grom ha spiegato che “Un bravo store manager deve avere il talento e la determinazione di creare per sé la stessa fortuna: deve provare una grande curiosità per l’origine delle materie prime, così come un profondo interesse per la gestione d’impresa ed il retail”. Il corso di Gelato Store Managment nasce con l’obiettivo di soddisfare queste esigenze.
Secondo Federico Grom, un bravo Store Manager può aumentare il fatturato di oltre il 30% e ha continuato: “Guido ed io abbiamo una grande fortuna, quella di essere compatibili e di beneficiare l’uno delle competenze dell’altro: il suo amore per l’agricoltura è pari alla mia passione per la finanza aziendale e Grom si fonda su quest’incontro”.
“Per le catene di hotel e ristoranti, la figura del Food & Beverage Manager ha un ruolo decisivo nelle performances dell'attività. Da qui l’idea di sviluppare un percorso formativo anche per le gelaterie artigianali con più punti vendita e per le catene del nostro settore” ha spiegato Enrico Amesso, Direttore Commerciale Carpigiani Professional. “Questo filone è giustificato dal trend degli ultimi anni, che ha portato ad un incremento di strutturazione nel mercato e ad una maggior consapevolezza dei consumatori. Oggi la gente si informa, segue i brand e dedica più tempo alla relazione con l’artigiano e allo storytelling dei prodotti. Il Gelato Store Manager che ci proponiamo di formare creerà progetti territoriali, analizzerà i comportamenti d’acquisto e organizzerà al meglio le attività incrementando i margini di profitto”.