Banner Noi per Voi 1170x422

Passaggio di testimone per rispondere alle crescenti richieste tecniche di voi lettori, sia sulla rivista che on line. Dopo la pionieristica collaborazione del compianto Renato Scalenghe negli Anni 80, dopo il lungo e fruttuoso lavoro di Fulvio Scolari (dal 1989 al 2006), quello prezioso di Leonardo Di Carlo (dal 2009 al 2012), e dopo Armando Palmieri, sarà Samuele Calzari a rispondere alle vostre domande!

Per inviare la tua domanda al nostro esperto registrati qui (o cliccando su "Crea un account" nella colonna di destra). Una volta completata la registrazione accedi all'area riservata e poi clicca su "Fai una domanda all'Esperto..." nel menu che apparirà sulla destra.

Martedì, 09 Maggio 2017 10:02

TRONCHETTO AL BERGAMOTTO

Biscotto al grano saraceno, mousse al fondente, inserto al bergamotto, cialda croccante e glassa lucida.
Ricetta di Banani Michela, 19 anni dell'IIS Giolitti-Bellisario di Mondovì, vincitrice del Premio Cioccolato Giovani 2017.

Uno studio dell’Osservatorio Grana Padano ha rilevato che il consumo regolare di cioccolato fondente riduce il rischio cardiovascolare
 
Un nuovo studio dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano ha evidenziato che chi consuma 60 grammi di cioccolato fondente al 70% a settimana riscontra una minore incidenza di ipertensione, ipercolesterolemia e rischi cardiovascolari rispetto alla media degli italiani. Lo studio dell’OGP ha analizzato le abitudini nutrizionali di 4.186 soggetti adulti italiani (età maggiore di diciotto anni, 56% femmine, 46% maschi), il loro consumo giornaliero di cioccolato e le patologie che determinano fattori di rischio*

Il successo della seconda edizione del concorso The Ultimate Chococake Award culmina con uno straordinario viaggio in Vietnam alla scoperta delle piantagioni di cacao e del programma Cacao-Trace.
Il Vietnam Cocoa Tour 2017 ha visto protagonisti il vincitore del concorso Alessandro Nirchio, gli accademici AMPI Santi Palazzolo e Marco Antoniazzi, Luigi Bruno d’Angelis, Silvia Federica Boldetti e il direttore di Italian Gourmet Carla Icardi, insieme con lo staff Puratos.
Vi presentiamo il racconto in prima persona di Elisabetta Bellini, product Manager Chocolate Puratos Italia.

Giovedì, 27 Aprile 2017 16:03

TROFEO TINO VENUTI

A fine marzo, si è svolto a Catania, presso l'Istituto per ciechi "Ardizzone Gioeni", il 1° Trofeo Tino Venuti - Concorso Decorazione Uova di Pasqua. Un folto numero di pasticcieri, studenti dei Licei Artistici e degli Alberghieri di quasi tutta la Sicilia ha risposto all'invito dell'Associazione Culturale Duciezio partecipando all'evento con una grande quantità di uova pasquali artisticamente decorate.
Tino Venuti – nome storico della pasticceria catanese, fondatore con Ninì Cosentino della Co.Ve., grande amico e sostenitore di “Pasticceria Internazionale” – è scomparso due anni fa, lasciando un genuino sentimento di gratitudine in tantissimi professionisti, che hanno appreso da lui i segreti più importanti del mestiere. Sotto gli storici portici dell'Istituto, una colorata scia di uova pasquali ha entusiasmato i tanti visitatori.
Per onorare e ringraziare l'Istituto ospitante, Duciezio ha indetto anche una competizione interna tra i propri soci pasticcieri, invitandoli a personalizzare delle uova di Pasqua con la scrittura braille. Il presidente dell’Istituto, Giampiero Panvini, e la presidente dell'Unione Ciechi, Rita Puglisi hanno premiato Salvatore Palumbo di Milena, Cl, per aver realizzato il più bell'uovo con la seguente scritta: "Brilla il braille sul cioccolato: Buona Pasqua dalla Duciezio!".

Lunedì, 24 Aprile 2017 08:38

Maxi leone in cioccolato da 150 kg

È stato un weekend all’insegna del cioccolato lo scorso 8 aprile, al Leone Shopping Center di Lonato, Bs. Per un’intera giornata, Antonio Le Rose ha modellato di fronte al pubblico un leone di cioccolato dal peso di 150 kg, dipinto in oro, argento e bronzo. Esso poggiava su una base di cioccolato pralinato circondato da rocce sempre di cioccolato, foglie e frutti del cacao.
Una vera savana… dolcissima! Ed è stato emozionante veder lavorare questo artigiano che, con strumenti simili a quelli di un falegname, ha dato vita a un leone “tatuato”, che la domenica e poi stato rotto davanti al pubblico e distribuito ai clienti.
Nella speciale gallery foto troverete tutte le fasi di lavorazione del cioccolato per creare il maxi leone a cui "mancava solo la parola"!

Sono stati da poco resi pubblici i risultati degli International Chocolate Awards per l'area Italia-Mediterraneo. La classifica riporta noti cioccolatieri italiani, così come rappresentanti di Israele, Spagna, Croazia, Emirati Arabi Uniti e Tunisia. I vincitori accederanno alla serata finale di proclamazione, in programma a Londra in ottobre, quando verrà decretata l’eccellenza mondiale del cioccolato. Per la classifica completa, visitate www.internationalchocolateawards.com/it.
Nell’attesa dei prossimi step ICA, senza nulla togliere a tutti i selezionati, abbiamo fatto una chiacchierata con un amico: “felice sei volte”, così come ha dichiarato egli stesso, Pietro Macellaro, che porta a casa 2 ori, 3 argenti e 1 bronzo. Con immensa soddisfazione.
Dalla sua Pasticceria Agricola Cilentana prosegue le sperimentazioni e lancia provocazioni, lasciando esprimere un territorio nella sua peculiare e ricca biodiversità per percezioni innovative. Il cioccolato è anche questo.

Il gusto ha ispirato i dieci artisti giunti in finale al Premio Guido Gobino 2017, iniziativa che vuole parlare del cioccolato attraverso diversi linguaggi figurativi quali scultura, pittura, fotografia, animazione video e design. Una sfida mirabilmente colta e condotta dagli artisti che lo scorso 7 aprile hanno presentato le proprie opere nella Sala Azzurra dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Sfoglia qui la gallery foto di "Pasticceria Internazionale" dedicata alla Pasqua.

Giovedì, 13 Aprile 2017 17:14

Stefan Krueger: il signore della confetteria

Teutonico di nascita ma italiano da sempre, Stefan Krueger coniuga l’indole quadrata con le tensioni creative, esprimendo il suo amore per ciò che fa, specie attraverso cioccolato e confetture.
Lo abbiamo intervistato e sul n. 291 troverete anche due sue ricette.
Sgogliate qui la gallery foto extra

Pubblicato in Gli Extra del n. 291
Giovedì, 13 Aprile 2017 17:05

Non solo fondente

Due pregiati cioccolati della linea Belcolde Origins sono stati i protagonisti della finale del concorso The Ultimate Chococake Award, seconda edizione.
Nell'immagine è rappresentata "Perla Sicula" la torta realizzata dal 2° classificato Vincenzo Cinardo, giovane pasticcere siciliano. Perla Sicula è la perfetta descrizione della sua terra d'origine: Biscuit morbido al cioccolato, cremoso agli agrumi di Sicilia variegato con perle al mandarino, crema alle mandorle, mousse leggera al venezuela 43, glassa al vietnam 73 e bianca.

Nel n. 291 di "Pasticceria Internazionale" trovate, invece, l'articolo relativo al 1° classificato Alessandro Nirchio e la ricetta di "Equilibrio", la sua torta vincitrice.
Sfoglia qui la gallery foto extra.

Pubblicato in Gli Extra del n. 291

LA PASTICCERIA SCIENTIFICA
Domande e Risposte
di Leonardo di Carlo

archivio-dicarlo

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010

Chiriotti DEM Popup