Fonte di piacere per il palato, con crescente consapevolezza dei suoi pregi, su "Pasticceria Internazionale" n. 285 vi presentiamo il cioccolato del futuro: dall’Italia all’Australia, uno sguardo internazionale. Le interviste e le ricette sono a pag. 29.
Sfoglia qui la gallery foto eXtra.
Studio e continua ricerca caratterizzano l’operato di Gabriele Maiolani, noto con il marchio Odilla.
Sfoglia qui la ricca gallery foto eXtra ddicata al redazionale pubblicato nello speciale Ciocconews su "Pasticceria Internazionale" n. 285.
Sul numero 285 di "Pasticceria Internazinale", Massimo Villa e Carola Stacchezzini presentano le ultime novità di Villa&Stacchezzini, a Faenza.
Guarda qui le immagini eXtra dell'intervista.
Un patrimonio naturale sviluppato con orgoglio da Malagos Chocolate, per ottenere un monorigine from tree-to-bar. L'intervista è pubblicata su "Pasticceria Internazionale" n. 285.
Sfoglia qui la gallery foto.
Il ritorno al cioccolato è il tema della 22ª edizione del Salon du Chocolat di Parigi.
Ce lo racconta l’ideatrice Sylvie Douce sul numero 285 di "PAsticceria Internazionale".
Guarda qui la gallery foto.
Nasce The Chocolate Way, il network per il turismo culturale del cioccolato in Europa che promuove un nuovo prodotto turistico basato su itinerari che hanno al centro i migliori produttori di cioccolato d’Europa. In collaborazione con il progetto Chocolate Heritage and European Life and Identity, co-finanziato dal programma COSME dell'Unione europea.
The Chocolate Way unisce i distretti storici del cioccolato in Europa, tra i quali spiccano quelli italiani di Modica, Perugia e Torino. Al momento sono 30 gli itinerari proposti dai tour operator, in Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, veri e propri pacchetti turistici che daranno la possibilità ai viaggiatori di incontrare i produttori, degustare e acquistare i prodotti nelle aziende.
Entro il 30 settembre
Torna The Ultimate Chococake Award, il concorso delle torte al cioccolato promosso da Puratos Italia interamente dedicato a Belcolade. Rivolto a pasticceri e cioccolatieri professionisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, il Chococake Award propone loro di creare una personale interpretazione della Torta Vietnam, ovvero una torta al cioccolato Vietnam 73.
www.associazionepiece.org
Dopo gli splendidi successi delle prime edizioni del Premio Cioccolato Giovani (febbraio 2015) e del Premio Gelato Giovani (marzo 2016), l’Associazione Pièce è in piena attività per i progetti 2017: la seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani (13-14 marzo 2017) e la prima edizione del Premio Pasticceria Giovani (13-14 novembre 2017).
La boutique milanese Pascal Caffet presenta una collezione di "piaceri ghiacciati" come il gelato alla vaniglia, cioccolato, caffè e pistacchio e i sorbetti alla fragola, lampone e frutto della passione. E non solo.
Le creme sposano la frutta e incontrano il cioccolato, nella Piramide vaniglia e fragola, con gelato alla fragola racchiuso in un croccante di cioccolato bianco e mandorle, e nei goduriosi profitroles estivi: pate a choux con gelato alla crema di vaniglia Bourbon de Madagascar, al caramello fior di sale e noci pecan caramellate con salsa al caramello, e con gelato al cocco, sorbetto al lampone e al mango e coulis ai lamponi.
Nella cornice delle montagne valdostane, La Thuile, dal 26 al 28 agosto organizza la 6a edizione di CHOCOLAThuile: mostra mercato, convegni, ristorante a tema, scuola di degustazione del cacao, fabbrica di cioccolato, laboratori per i più piccoli e, quest’anno, una sorpresa da guinness dei primati, realizzata sotto gli occhi di tutti e che gli organizzatori si augurano possa diventare un record.