Dal 22 al 24 marzo a Shangahi si terrà Chocex, fiera internazionale dedicata alla cultura del cioccolato
A Shanghai, dal 22 al 24 marzo, si terrà Chocex, la fiera internazionale dedicata alla cultura del cioccolato che accoglierà 20 organizzazioni industriali del cioccolato, 200 espositori, 300 brand e circa 50.000 visitatori. In programma anche, la Chocolate & Dessert Art Championship, la Chocolate Art Competition e diverse conferenze.
Chocex guarda al cioccolato con una prospettiva globale per costruire una nuova ed efficace comunicazione tra espositori ed acquirenti del settore.
"Pasticceria Internazionale" sostiene l'iniziativa #protagonisticonDebic, una collaborazione nata con l'azienda Debic per raccontare le eccellenze artigianali italiane.
Su ogni numero di "Pasticceria Internazionale" i pasticcieri scelti da Debic, quali parner privilegiato del proprio lavoro, saranno i protagonisti di una rubrica #protagonisticonDebic. In un'intervista si racconteranno e racconteranno il loro modo di lavorare, offrendo una ricetta, ideata usando i prodotti Debic.
Sul numero di febbraio vi presentiamo Paolo Arpagaus, titolare della storica Arpagaus 1938 a Massa, che presenta la ricetta Abate e cioccolato. Per la ricetta Cliccate qui.
Guido Castagna presenta l’Uovo Honduras, prodotto di punta della collezione cioccolato Pasqua 2017 che comprende anche i classici Bigiuinott, ovetti ripieni e uova fondenti firmate dal cioccolatiere torinese.
Il cioccolatiere torinese Guido Castagna è all’opera nel suo laboratorio di Giaveno (To) per la nuova collezione Pasqua 2017. Qui effettua la produzione from bean to bar, per definire tutto il ciclo produttivo dalla fava di cacao al cioccolato dalla tostatura alla raffinazione, al concaggio e maturazione del cioccolato. Castagna utilizza solo Criollo, Trinitario e Arriba National Forastero in arrivo da cooperative certificate; nel 2013 ha creato il personale disciplinare di produzione, Cioccolato Metodo Naturale Guido Castagna, un trattamento naturale della fava di cacao e un tempo di lavorazione minimo di 12 mesi. Con la stessa attenzione utilizza la nocciola Piemonte Igp, selezionata sulle colline in zona Cortemilia ad Alba e lavorata interamente in azienda a partire dalla torrefazione fino a ottenere il prodotto finito: creme, praline, tartufi e giandujotti.
Puratos Italia riceve il premio Miglior Copertina 2016, speciale riconsocimento che "Pasticceria Internazionale" riserva ogni anno alla copertina più votata dai lettori.
Anche quest'anno "Pasticceria Internazionale" ha consegnato l'ambita targa per la copertina della rivista più votata dai lettori. Il premio è andato a Puratos Italia. Merito dell'elegante golosità della torta al cioccolato su fondo scuro.
Con Vota la Copertina vogliamo premiare le migliori proposte grafico-estetiche aziendali promuovendo, al contempo, l'inventiva e la creatività pubblicitaria. E premiamo anche i lettori, con l'estrazione di 10 nominativi tra
tutti coloro che hanno partecipato al concorso. A loro va un abbonamento omaggio a "Pasticceria Internazionale".
Una nuova figura professionale: Andrea Mecozzi è intermediario che mette in contatto i due poli della filiera del cacao, fra coltivatori e trasformatori.
Leggete l'intervista sul numero di febbraio di "Pasticceria Internazionale".
Sfogliate qui la gallery foto eXtra.
Collegandoci allo scorso numero di "Pasticceria Internazionale", proseguiamo la nostra indagine sulle previsioni 2017, coinvolgendo tanti amici artigiani. Ovviamente, con un occhio di riguardo alla Pasqua.
A pag. 34 troverete le interviste e le novità di Eliseo Tonti, Riccardo Patalani, Antonio Capuano, Mauro Morandin, Paola Bertani, Juri Campana, Antonio e Gianluca Le rose , Renato Zoia e tanti altri!
Sfogliate qui la gallery foto eXtra
A Terni, fino al 14 febbraio, si terrà Cioccolentino, l’evento dedicato al cioccolato con degustazioni e show-cooking.
Fino al 14 febbraio, a Terni si festeggerà la Festa degli Innamorati con tutta la dolcezza del cioccolato. E' iniziata oggi Cioccolentino, la cinque giorni dedicata al cibo degli dei.
Presso gli stand sarà disponibile la migliore produzione di cioccolato; in programma vi sono degustazioni, percorsi sensoriali, laboratori per bambini, itinerari gastronomici dedicati al cioccolato e, negli angoli più suggestivi del centro cittadino, ci saranno gli show cooking con noti pastry chef.
Il 13 e 14 marzo, a Torino, si terrà la seconda edizione del Premio Cioccolato Giovani, riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali. Il concorso è organizzato da “Pasticceria Internazionale” e Piemontemese.it con la direzione tecnica di Gianfranco Rosso.
Dopo il successo delle prime edizioni del Premio Cioccolato Giovani e del Premio Gelato Giovani, per l’Associazione Pièce (“Pasticceria Internazionale” e PiemonteMese.it) è stato ancora più coinvolgente lavorare sul futuro, affiancando fattivamente le scuole italiane per stimolare la crescita professionale delle giovani leve, grazie ad un appassionato lavoro di sensibilizzazione e formazione.
Al Salon du Chocolat Milano Pavoni Italia presenterà la nuova collezione 2017, frutto di collaborazioni esclusive e a favore di iniziative benefiche.
Pavoni Italia torna al Salon du Chocolat Milano dal 9 al 12 febbraio 2017 con novità per il mondo del cioccolato e non solo.
Tra i nuovi prodotti, la linea di stampi in policarbonato per praline Bonbons progettata in collaborazione con il pastry chef Antonio Bachour: forme dalle linee sinuose e naturali valorizzate dalla vena creativa di Bachour. “Sono molto fiero - afferma il pastry chef - di aver ideato con Pavoni Italia la nuova linea di stampi per praline ispirati alla natura. Paesaggi in miniatura, bonsai di meraviglia, per praline preziose e raffinate. La bellezza delle piccole cose”.
Il pasticciere Mario Buono presenta la monoporzione Caffè relax, pan di Spagna al cacao, cremoso al caffè e bavarese alla vaniglia.